Il Ronzetto – Giornalino d’Istituto

Il laboratorio di giornalismo, che ha coinvolto le classi quarta e quinta dell’Istituto, è stato progettato con l’obiettivo principale di migliorare la capacità di lavoro di gruppo per raggiungere un traguardo comune: la creazione di un giornale cartaceo. Oltre a questo, il laboratorio mirava a potenziare le competenze linguistiche, grafiche, logiche, sociali e relazionali degli studenti.

Il progetto si è sviluppato in un contesto formativo che ha favorito le dinamiche relazionali e cooperative, offrendo agli alunni l’opportunità di interpretare il presente attraverso chiavi di lettura personali. I partecipanti hanno affrontato la sfida di esprimersi con il linguaggio giornalistico, migliorando le loro capacità comunicative sia dentro che fuori dalla scuola. Le attività sono state pensate per valorizzare l’identità personale e le potenzialità di ciascuno.
Durante le lezioni frontali, che hanno fornito la cornice teorica per le attività pratiche, sono stati trattati vari argomenti: le diverse tipologie di giornali informativi, la composizione di una redazione e il ruolo del giornalista, la struttura di un quotidiano e della sua prima pagina, le sezioni interne di un giornale, la regola delle 5W per la scrittura di un articolo e l’analisi dei titoli.

Nella fase di progettazione del giornalino scolastico, gli studenti si sono organizzati in piccoli gruppi, simulando il lavoro di una redazione, e hanno scelto liberamente i temi e la grafica dei loro articoli. Il metodo di lavoro privilegiato è stato il cooperative learning, alternato con il peer to peer per svolgere compiti specifici.
Il ciclo di lavoro si è concluso con la realizzazione di un vero quotidiano scritto dagli alunni, che, lavorando in gruppi, hanno selezionato argomenti e prodotto testi informativi destinati alla pubblicazione. Il risultato finale è stato presentato alla redazione del Corriere del Mezzogiorno durante una visita guidata, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di osservare il lavoro di una redazione e dialogare con alcuni giornalisti, ottenendo informazioni e curiosità sulla loro professione.

il ronzetto

 

 

Lascia un commento